Il Curriculum Vitae è lo strumento più importante che hai a disposizione per presentarti in un contesto di lavoro, o ad un curriculum di lavoro. E’ la rappresentazione di quello che sei professionalmente, il tuo biglietto da visita, solo più evidente.
Il curriculum vitae (CV) è uno strumento che offre un’istantanea delle tue competenze, esperienze e qualifiche ai potenziali datori di lavoro. Creare un CV efficace è fondamentale per distinguersi dalla concorrenza e catturare l’attenzione dei recruiter. Vediamo i passaggi chiave per creare un curriculum vitae che ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi professionali.
Quelle poche righe, se scritte nel modo giusto, potranno diventare le chiavi che apriranno le porte del tuo futuro lavoro, per questo dovrai fare molta attenzione nel prepararle.
Se avessi ancora dei dubbi e se fossi fanatico del curriculum vitae in formato europeo, dovresti farti qualche domanda, infatti sono qui a sfatarti questo falso mito, su questo formato che non è più incisivo come un tempo, perché è il mercato che è cambiato e richiede un altro approccio alla redazione del cv, molto più innovativo, originale e soprattutto al passo con l’evoluzione digitale.
Andiamo per ordine: un curriculum fatto bene richiama sicuramente l’attenzione del tuo ipotetico interlocutore, per questo motivo eviterei assolutamente di essere noioso e ripetitivo proponendo il vituperato curriculum europeo.
Come vedi, ho dissipato subito ogni tuo dubbio. Proprio così, è arrivato il momento del cambiamento, di aggiornarsi ed iniziare a concepire il format cv in maniera del tutto originale nonché innovativa, e quindi attraente per i tuoi interlocutori, dunque, prendi il tuo vecchio cv in formato europeo e cestinalo!
Come fare un curriculum vitae
La prima cosa da fare è quella di capire che il cv non dovrebbe mai essere qualcosa di statico e noioso, ma fornire al tuo interlocutore, una panoramica breve, ma interessante di te.
Quindi cosa devi fare? E’ molto facile, quello che ti propongo è di fare di te una campagna pubblicitaria! Si hai capito bene, il tuo modello di curriculum vitae deve rappresentare la tua prima campagna pubblicitaria, ti stai vendendo e hai pochi secondi per conquistare una chiamata per un colloquio.
E’ importante che escogiti qualcosa per renderti differente dagli altri, in questo senso un ottimo strumento è proprio il modello del curriculum infografico, c.v. fatto di un buon testo ( sintetico e chiaro ) e di immagini accattivanti, che possano subito attirare l’attenzione del tuo scrutinatore.
Un curriculum moderno deve essere ben strutturato, impaginato in maniera esemplare e porsi come un vero e proprio storytelling del tuo percorso accademico e lavorativo. Ovviamente fai molta attenzione ai refusi o a dichiarazioni mendaci, perché potrebbero metterti in difficoltà durante il colloquio
Se posso darti un consiglio devi iniziare a scrivere rispondendo di massima ad alcune domande, che sono i pilastri per elaborare un buon modello di cv:
- Chi sono
- Cosa faccio
- Contatti
Cosa non scrivere nel curriculum
Non è necessario inserire tutto ma proprio tutto nel tuo curriculum, vediamo allora cosa puoi tranquillamente evitare di inserire all’interno del tuo curriculum vitae. Le prime cose da non scrivere sono le motivazioni per le quali hai lasciato il posto di lavoro precedente (ove mai l’avessi fatto) , non ti conviene inserire queste informazioni perché puoi creare soltanto fraintendimenti.
Ricorda, che il mondo è piccolo ed è facile che le persone si conoscano fra loro, riportare informazioni mendaci ti espone al rischio di fare brutte figure, nonché avere problemi anche con qualche denuncia, per cui evita.
Altra cosa che ti consiglio di non inserire è il salario che percepivi nei lavori precedenti, la trovo una scelta davvero controproducente.
Se hai poche esperienze non fa niente, nessuno nasce “imparato”, è importante piuttosto che tu scriva di te in maniera sincera e chiara. Se seguirai questi step alla maniera che ti ho consigliato il tuo curriculum sarà efficace e farà sicuro la differenza rispetto agli altri.